Nuova versione 3.5 di In Arrivo Express
21/05/2014 23:21 Archiviato in:Nuove versioni
In Arrivo Express introduce le novità della versione principale per quanto di sua competenza con la versione 3.5. Il corposo numero di aggiornamenti è qui riportato dal log di aggiornamento:
Ridisegno grafico dell'interfaccia.
Totale rielaborazione dell'architettura iPad.
Migliorata localizzazione delle notifiche anche in lingue non latine.
Cliccando il bottone del dettaglio della tabella dei portali è ora possibile centrare la mappa sulla relativa posizione, mentre cliccando la cella è possibile attribuire un nume e una descrizione al portale.
La posizione corrente o quella del portale è riportata sullo schermo per facilità di riferimento.
I portali del accessorio in App del teleport possono essere condivisi con altri utenti trasformandoli in una sorta di punti di interesse (iOS 7.0+ solo).
Anche gli utenti privi dell'accessorio teleport possono visualizzare i portali degli altri utenti (iOS 7.0+ solo).
La locazione dei portali può essere modificata spostando la relativa annotazione.
L'effettiva locazione degli utenti viene calcolata anche mentre l'app è in background.
L'immagine dei taxi riporta di nuovo lo stato di disponibilità.
Condividendo un percorso o completando un viaggio in taxi è possibile condividere l'esperienza su Facebook e Twitter. Nel secondo caso è anche possibili inserire il taxi tra i preferiti e valutare l'app.
Nuove notifiche all'arrivo in una località e alla partenza da città con il servizio esteso.
Le paline e taxi favoriti sono ora correttamente salvaguardati tra diversi utilizzi dell'app.
Il creatore di un percorso condiviso può farlo partire in ogni momento determinando l'invio di una notifica a tutti i partecipanti e la pulsazione della annotazione di partenza.
La locazione dell'utente viene caricata anche quando l'app è in background per offrire notifiche e servizi localizzati.
Gli utenti fuori Italia posso gratuitamente teletrasportarsi al centro di Roma per organizzarsi in anticipo, sia dal punto specificato che mediante altri portali pubblici. Ciò in alternativa all'acquisto della relativa componente che permette di creare portali a volontà.
Correzione di errori.
Ridisegno grafico dell'interfaccia.
Totale rielaborazione dell'architettura iPad.
Migliorata localizzazione delle notifiche anche in lingue non latine.
Cliccando il bottone del dettaglio della tabella dei portali è ora possibile centrare la mappa sulla relativa posizione, mentre cliccando la cella è possibile attribuire un nume e una descrizione al portale.
La posizione corrente o quella del portale è riportata sullo schermo per facilità di riferimento.
I portali del accessorio in App del teleport possono essere condivisi con altri utenti trasformandoli in una sorta di punti di interesse (iOS 7.0+ solo).
Anche gli utenti privi dell'accessorio teleport possono visualizzare i portali degli altri utenti (iOS 7.0+ solo).
La locazione dei portali può essere modificata spostando la relativa annotazione.
L'effettiva locazione degli utenti viene calcolata anche mentre l'app è in background.
L'immagine dei taxi riporta di nuovo lo stato di disponibilità.
Condividendo un percorso o completando un viaggio in taxi è possibile condividere l'esperienza su Facebook e Twitter. Nel secondo caso è anche possibili inserire il taxi tra i preferiti e valutare l'app.
Nuove notifiche all'arrivo in una località e alla partenza da città con il servizio esteso.
Le paline e taxi favoriti sono ora correttamente salvaguardati tra diversi utilizzi dell'app.
Il creatore di un percorso condiviso può farlo partire in ogni momento determinando l'invio di una notifica a tutti i partecipanti e la pulsazione della annotazione di partenza.
La locazione dell'utente viene caricata anche quando l'app è in background per offrire notifiche e servizi localizzati.
Gli utenti fuori Italia posso gratuitamente teletrasportarsi al centro di Roma per organizzarsi in anticipo, sia dal punto specificato che mediante altri portali pubblici. Ciò in alternativa all'acquisto della relativa componente che permette di creare portali a volontà.
Correzione di errori.