17/10/2014 15:45 Archiviato in:
Nuove versioniIn una sequenza piuttosto ravvicinata, i primi due aggiornamenti di Limo Manager sono state sottomesse e rilasciate dalla Apple per l’aggiornamento gratuito per i primi utenti dell’app. Gli aggiornamenti risolvono alcuni problemi di gioventù e in particolare la versione 1.2 aggiunge un nuovo campo nel profilo della cooperativa. Il nuovo campo di testo permette di inserire informazioni accessorie sulla cooperativa da essere in futuro offerte agli utenti per avere maggiori informazioni sulla cooperativa prima di entre in contatto con essa.
Tag:taxi,Cooperative,informazioni
26/08/2014 18:57 Archiviato in:
Nuova appHo il piacere di annunciare che Limo Manager, l’app per il gestore di cooperative Taxi e NCC, è ora disponibile per l’installazione gratuita per tutte le maestranze autorizzate. Limo Manager, disponibile tanto per iPhone che iPad, è tutto quello che serve al manager per tenere sotto controllo la sua flotta e fornire ai clienti il servizio al meglio.
Un comunicato stampa è disponibile all’indirizzo:
http://www.limomanager.net/PR-it/
Tag:taxi,NCC,Manager,Uber,iPhone,iPad,App
14/08/2014 15:51 Archiviato in:
Nuove versioniFinalmente trovata la fonte di un crash di inArrivoHD che sfuggiva l’analisi. Si trattava in realtà di una rimanenza della gestione dei blocchi da parte dell’Atac non correttamente ripulita e che in effetti portava a un crash qualora ci si trovasse a navigare all’indietro nella tabella dei tempi di attesa. In aggiunta, con la nuova versione la mappa si localizza nella posizione dell’ultimo taxi scorso e nella versione iPad segue la navigazione. Infine i bottoni della barra sono maggiormente visibili e il colore della barra stessa nella schermata delle metro riporta il colore della metro stessa.Tag:InArrivoHD,Mappa,taxi,Atac,tempi di attesa,iPad,metro
08/08/2014 11:19 Archiviato in:
Nuove versioniLa nuova versione 4.2.2 di Taxi Professional è stata approvata dalla Apple ed è ora a disposizione per l’aggiornamento da parte di tutti gli utenti autorizzati. La nuova versione è focalizzata sul miglioramento del posizionamento dei taxi anche in background e il sistema usato dipende dal collegamento del dispositivo a una fonte di elettricità per bilanciare il risparmio della batteria con la fedeltà della rilevazione. Segue la lista degli aggiornamenti:
Miglioramento della reportistica dei messaggi e degli errori.
Quando il dispositivo è staccato dalla presa di alimentazione la localizzazione in background viene effettuata minimizzando il consumo della batteria, mentre quando è collegato viene utilizzata la più potente localizzazione GPS.
Tag:taxi Professional, apple,risparmio,taxi,batteria,gps
31/07/2014 21:30 Archiviato in:
Nuove versioniIn attesa del porting dell’app sulla piattaforma Android, dovuta alla richiesta pressante dei tassisti che apparentemente in larga misura favoriscono questa piattaforma rispetto iOS, una nuova versione dell’app per iPhone è stata sottomessa. Questa ottimizza la gestione degli errori, che ora sono aperti anche allo specifico formato usato in Android, e inoltre finalmente sembra risolvere il problema della localizzazione in background. A questo proposito ora l’app stabilisce il meccanismo di calcolo della posizione mentre in background in base al fatto che il dispositivo sia collegato alla carica o meno. Nel secondo caso viene infatti utilizzata la forma meno precisa ma meno dispendiosa in termini di batteria basata sulle antenne wifi e cellulari, nel primo il più potente strumento di posizionamento GPS.
Se desiderano dare la loro posizione con precisione agli utenti, i tassisti sono quindi invitati a tenere il loro dispositivo collegato alla presa del sigaro dell’auto mediante l’apposito cavo mentre sono a bordo.Tag:taxi, errori, localizzazione,Android,gps
29/07/2014 19:31 Archiviato in:
Nuova appLa nuova nata della suite In Arrivo, Limo Manager, è stata completata e sottomessa alla Apple. Il sito web ufficiale riporta una descrizione e comunicato stampa. Vi terremo informati sull’approvazione e rilascio.Tag:taxi, ncc,Cooperative
27/07/2014 14:13 Archiviato in:
Nuove versioniCon una relativamente inaspettata efficienza la Apple ha approvato la nuova versione di In Arrivo HD in pochi giorni. Come anticipato, la nuova versione tocca svariati punti dell’esperienza utente e quindi includo qui il relativo schema dei miglioramenti:
Le icone dei taxi ora mostrano la sigla del tassista, se presente.
La finestra della prenotazioni taxi su iPad è ora dimensionata sul numero effettivo delle prenotazioni.
Alcuni ulteriori errori bloccanti risolti.
Una nuova icona indica la mancanza di collegamento internet.
Localizzazione giapponese.
Supporto anticipato per iOS 8.
Tag:taxi, iPad,Prenotazioni taxi
25/07/2014 20:12 Archiviato in:
Nuove versioniCon il recupero dall’assistenza dello strumento di sviluppo colpito da un guasto critico, si è fatto il tempo per il rilascio della nuova versione dell’app principale. Le modifiche sono in parte state determinate dallo sviluppo della prossima app Limo Manager ma sono auspicabilmente di interesse anche per gli utenti regolari della suite. Questo riguarda l’identificazione dei taxi con l’identificativo del tassista già nell’icona sulla mappa, il corretto dimensionamento del pannello delle prenotazioni in base alla prenotazioni effettive attive e la correzione di alcuni errori rimanenti. Inoltre la nuova versione supporta il prossimo iOS 8 e aggiunge la sua ottava localizzazione aprendosi anche agli utenti giapponesi.Tag:giapponese,taxi,iOS 8
26/06/2014 19:20 Archiviato in:
Nuova appAllo scopo di rispondere in modo legale all’offensiva Uber, e su sollecitazione del responsabile di Roma Taxi Service, abbiamo deciso di estendere il servizio di prenotazioni anche agli NCC. Perché ciò sia fatto a norma di legge, la loro prenotazione non sarà naturalmente possibile direttamente da parte degli utenti, ma gestita da un manager. Nella prima versione sarò solo possibile richiedere tali mezzi contattando direttamente gli operatori; quando la cosa prenderà piede sarà anche data la possibilità direttamente agli utenti all’inverno delle app di contattare il manager e richiedere un Noleggio Con Conducente presso la propria posizione. Il nome della nuova app presto disponibile, che sarà del tutto gratuita per lo scaricamento e utilizzo per i gestori di tali servizi è:
Limo Manager
e il relativo sito web:
http://www.limomanager.net
Tag:taxi,taxi Professional,Roma Taxi Service,NCC,limousine,Uber
22/06/2014 10:35 Archiviato in:
InformazioniAllo scopo di dare adito alla procedure di prenotazione della prossima app della suite Limo Manager, anche le alee app sono state dotate di un meccanismo multiplo di prenotazione taxi. L’obiettivo è quello di gestire casi nei quali qualcuno desideri prenotare un taxi per se e per un suo caro potendo seguire il percorso del secondo e assicurarsi dell’arrivo a destinazione. La prima app a essere dotata di questa nuova funzionalità sarà Share & Spare, con il tempo seguiranno anche le altre app.Tag:taxi,limo manager
19/06/2014 09:37 Archiviato in:
Nuove versioniDoppio annuncio oggi! Sia la nuova versione minore di
In Arrivo HD che sistema un baco collegato alla rimozione del vecchio sistema di pre-caricamento oltre a offrire nuove immagini per i taxi, che
In Arrivo Express che a ciò aggiunge l’introduzione dei miglioramenti già introdotti precedentemente nella versione principale sono state approvate dalla Apple e sono ora disponibili per l’aggiornamento.
Tag:game center,game kit,taxi
04/06/2014 07:01 Archiviato in:
Nuove versioniL’aggiornamento minore 4.1 di
Taxi Professional è stato approvato dalla Apple ed è ora a disposizione per i tassisti autorizzati.
La nuova versione offre la possibilità di centrare la mappa sulla pozione del taxi in ogni momento di sosta e di tornare sulla maschera di login in caso di problemi nella fase di autenticazione, piuttosto che essere lasciati sulla schermata di inizio.
Tag:taxi Professional,taxi
22/05/2014 18:02 Archiviato in:
EditorialeRecentemente Uber ha proposto quello che definisce un altro servizio dirompente: Uber Pop. In pratica il servizio consente ai guidatori normali di portare altri passeggeri a pagamento, una grande parte del quale finisce nelle profonde tasche di Uber stessa, come di consueto. Fondamentalmente la stessa cosa offre la suite in Arrivo in tutte le sue tre incarnazioni da più di un anno, mediante la tecnologia dei percorsi condivisi. La differenza è che l'app non applica al conducente alcuna imposta per il trasporto di altre persone né le interessa se questo viene fatto gratuitamente o a pagamento, e inoltre offre questo servizio anche ai camminatori e ai passeggeri dei taxi che in questo modo possono trovare compagni di persone per una corsa o una passeggiata nel parco, o condividere il prezzo di una corsa in taxi per una certa destinazione comune per risparmiare. Cose che Uber non ha nemmeno pensato o presentato in forma sparsa.
Questo rende ancora più difficile comprendere il motivo per cui Uber è considerato dirompente. L' unico suggerimento è che sia l’atteggiamento la ragione. A volte la parte femminile delle persone domina e il tipo Macho, che occupa gli spazi e non dover chiedere mai, proietta il suo fascino . Ciò tanto più per fatto che incide con le tasche piene dei soldi di Google e degli altri investitori americani.
Mi chiedo tuttavia se gli estimatori di questa piattaforma comprendano la profonda spinta freudiana alla base del loro interesse!
Tag:Uber,Pop,taxi,InArrivoHD,inArrivoExpress,share-spare,Freud
21/05/2014 23:21 Archiviato in:
Nuove versioniIn Arrivo Express introduce le novità della versione principale per quanto di sua competenza con la versione 3.5. Il corposo numero di aggiornamenti è qui riportato dal log di aggiornamento:
Ridisegno grafico dell'interfaccia.
Totale rielaborazione dell'architettura iPad.
Migliorata localizzazione delle notifiche anche in lingue non latine.
Cliccando il bottone del dettaglio della tabella dei portali è ora possibile centrare la mappa sulla relativa posizione, mentre cliccando la cella è possibile attribuire un nume e una descrizione al portale.
La posizione corrente o quella del portale è riportata sullo schermo per facilità di riferimento.
I portali del accessorio in App del teleport possono essere condivisi con altri utenti trasformandoli in una sorta di punti di interesse (iOS 7.0+ solo).
Anche gli utenti privi dell'accessorio teleport possono visualizzare i portali degli altri utenti (iOS 7.0+ solo).
La locazione dei portali può essere modificata spostando la relativa annotazione.
L'effettiva locazione degli utenti viene calcolata anche mentre l'app è in background.
L'immagine dei taxi riporta di nuovo lo stato di disponibilità.
Condividendo un percorso o completando un viaggio in taxi è possibile condividere l'esperienza su Facebook e Twitter. Nel secondo caso è anche possibili inserire il taxi tra i preferiti e valutare l'app.
Nuove notifiche all'arrivo in una località e alla partenza da città con il servizio esteso.
Le paline e taxi favoriti sono ora correttamente salvaguardati tra diversi utilizzi dell'app.
Il creatore di un percorso condiviso può farlo partire in ogni momento determinando l'invio di una notifica a tutti i partecipanti e la pulsazione della annotazione di partenza.
La locazione dell'utente viene caricata anche quando l'app è in background per offrire notifiche e servizi localizzati.
Gli utenti fuori Italia posso gratuitamente teletrasportarsi al centro di Roma per organizzarsi in anticipo, sia dal punto specificato che mediante altri portali pubblici. Ciò in alternativa all'acquisto della relativa componente che permette di creare portali a volontà.
Correzione di errori. Tag:teletrasporto,Favoriti,taxi,Percorsi condivisi
17/05/2014 17:26 Archiviato in:
Rassegna stampaRilancio il presente articolo delle ulteriori mobilitazioni di contrasto alle operazione monopolistiche e illegali di Uber:

La Categoria da tempo chiede più legalità per contrastare un fenomeno che si estende a macchia d'olio e che rischia di sottrarre lavoro a migliaia di conducenti regolari, soprattutto per gli effetti che l'applicazione Uber produce in termini di sfruttamento degli NCC. I noleggiatori oggi sono istigati a competere illegalmente contro il servizio taxi, offrendo corse per pochi spiccioli sui cui i proprietari di Uber intervengono per accaparrarsi il proprio margine. Al di la dei dati sbandierati, però, il Comune conferma un'ambiguità di fondo, mostra, da una parte, alla categoria i risultati della campagna repressiva contro Uber e dall'altra non disdegna di sostenere, concedendo il patrocinio, ad una iniziativa come Wired Next Fest 2014 che contempla uno spazio dedicato alla multinazionale.
La Categoria taxi ormai è stanca di scontrarsi quotidianamente con un atteggiamento ambiguo e contraddittorio da parte del Comune di Milano e rivendica una politica che inequivocabilmente punti alla messa al bando di iniziative dietro all’innovazione tendono a sovvertire le regole che consentono alle imprese di operare in libertà.
E' più di un anno che la Categoria deve subire la promozione indisturbata di un marchio, Uber, che agisce nell'illegalità, producendo, oltre alla concorrenza sleale, un continuo stato di tensione sociale destinato a ripercuotersi pesantemente sulla cittadinanza. Leggi il resto dell'articolo
Tag:Uber,taxi, Milano
03/05/2014 12:52 Archiviato in:
Nuove versioniHo il piacere di informare i tassisti ospiti di questo blog che la nuova versione maggiore 4 di Taxi Professional è stata approvata ed è ora disposizione per l’aggiornamento gratuito; segue la lista degli aggiornamenti:
Adozione della nuova libreria Apple per il calcolo dei percorsi in luogo di quella precedente di terze parti per una maggiore affidabilità ed efficienza.
Ora le notifiche relative alla prenotazioni includono l'indirizzo dove si trova il cliente e, se inserita, anche la destinazione in modo da permettervi di essere informati senza togliere le mani dal volante.
Se presente, la destinazione specificata viene inserita come default.
Supporto dell'architettura a 64 bit.
Pieno supporto per iOS 7.1 incluso il ritorno dell'icona relative ai clienti disabili nell'avvertimento relativo.
Il pannello di controllo scivola fuori vista durante la guida per aumentare il livello di sicurezza.
L'annotazione dell'utente che ha fatto la prenotazione ora segue correttamente la sua effettiva posizione anche dopo la prenotazione.
Nuovo indicatore della velocità corrente del mezzo.

Tag:taxi,MKDirection
14/04/2014 22:42 Archiviato in:
Sito webHo il piacere di informare gli ospiti del blog e i fan delle pagine che Share & Spare ha ora il suo dominio web anch’esso ospitato presso Crissic in VPS. Ora è possibile accederlo con facilità all’indirizzo: http://www.share-spare.com.Tag:crissic,VPS,condivisione,taxi
09/04/2014 22:11 Archiviato in:
Nuove versioniLa nuova versione 1.4 di Share & Spare è stata approvata e distribuita dalla Apple oggi. Come anticipato questa versione introduce molte delle nuove funzionalità progressivamente entrate nelle versioni principali comprese i nuovi percorsi Apple, la migliore comunicazione con i taxi, e il supporto per le nuove architetture Apple.Sempre gratis, sempre sociale e utile in tutto il mondo. Nessuna ragione per non provarla ora!
Tag:Apple,routes,MKDirection,taxi,64bits
06/04/2014 21:13 Archiviato in:
Nuove versioniDopo qualche tempo, anche la versione minore della suite ha avuto l’aggiornamento. In realtà più di questo in quanto anche
Share & Spare, la versione gratuita delle suite, ha superato il calcolo dei percorsi google per affidarsi alle librerie apple e supporto pienamente i 64 oltre ad adottare molte altri dei miglioramenti delle app principali. Questo in breve è il
changelog:
- Prenotando un taxi è ora possibile informarlo in anticipo rispetto la destinazione desiderata e condividere il percorso con altri utenti per eventualmente dividere le spese.
- Il percorso per raggiungere la destinazione di un viaggio in taxi viene ora disegnato sulla mappa alla salita sul taxi per consentire di tenere sotto controllo eventuali divergenze rispetto il percorso pianificato ed eventualmente chiedere un chiarimento al tassista.
- I percorsi sono ora ottenuti direttamente mediante il nuovo strumento Apple turn-by-turn in luogo dell'analogo strumento di terze parti per una maggiore affidabilità ed efficienza.
- Pieno supporto iOS 7.1.
- Supporto 64 bit.
Tag:taxi,condivisione,MKDirection
01/04/2014 17:53 Archiviato in:
InformazioniLa pronuncia delle notifiche può risultare particolamente utile ai tassisti mentre sono sulla loro auto per permetter loro di mantenere sempre le mani sul volante. nessuna necessità di guardare l'iPhone distraendosi dalla strada per guardare la notifica appena ricevuta. Tutto quello che serve è ascoltare o direttamente dall'iPhone oppure dal'impianto audio eventualmente collegato in Bluetooth Ecco come attivarlo..
Attivazione della configurazione di Accessibilità VoiceOver
La preferenza iOS che avete bisogno di attivare è effettivamente una configurazione di accessibilità chiamata VoiceOver. Questa configurazione può essere usata per far leggere tutto ciò che avviene sul dispositivo dalla voce Siri -ncessario quindi un dispositivo che disponga di questa funzione -, comprese le notifiche che appaiono sullo schermo. Le seguenti indicazioni vi permetteranno anche di disattivare e attivare facilmente la funzione.

- Aprite le impostazioni e navigate nello schermo dell'Accessibilità situato nelle preferenze Generali.
- Selezionate VoiceOver senza abilitarlo. Invece scorrere fino a raggiungere la selezione Pronuncia Notifiche e attivarla.
- Tornate alla tabella generale dell'Accessibilità e scorrere in fondo cliccando Abbreviazioni Accessibilità.
- Assegnare il triplo click a VoiceOver e uscite dalle preferenze.
Ecco fatto. Ora ogni volta che premerete tre volte il bottone home le vostre notifiche vi verranno pronunciate. Cliccare il bottone tre volte di nuovo per tornare al comportamento usuale.
Grazie agli ultimi sviluppi vi sarà anche letta la locazione dove si trova il cliente che ha fatto la richiesta e, se fornita, anche la destinazione del viaggio.
Tag:taxi,Voiceover,sicurezza,Siri,Accessibilità
28/03/2014 20:04 Archiviato in:
Nuove versioniAbbiamo il piacere di informare gli utenti e appassionati delle suite In Arrivo che la lungamente attesa versione 7.3 di In Arrivo HD è stata rilasciata.
Come anticipato, la nuova versione offre un nuovo strumento di calcolo per i percorsi avvantaggiandosi della nuova libreria Apple in luogo del backoffice web della Goggle a beneficio dell’efficenza e della stabilità. Avvantaggiandosi di questo nuovo supporto, l’app offre due nuovi interessanti servizi:
- Il percorso pedonale per raggiungere la palina desiderata è ora segnato sulla mappa per facilitare il raggiungimento
- Il percorso taxi per raggiungere la destinazione disegnato sulla mappa permette di seguire il viaggio del taxi anche senza conoscere la zona per la propria sicurezza.
Inoltre due punti di grave rallentamento sono stati eliminati con una ottimizzazione del codice:
- La mappa non si blocca più quando sono in caricamento numerosi tempi di arrivo; infatti al riscontro di un carico eccessivo della CPU il sistema interrompe il caricamento dei tempi per ripartire appena la situazione è migliorata.
- In partenza non si accentrano più tutte le paline della cache essendo stato ritardato il loro caricamento.
Tutto questo contribuisce a realizzare l’esperienza rilassata che tanto noi che gli utenti stavano da lungo tempo cercando e ci felicitiamo per il risultato. Se volete contribuire potete lasciare un commento qui o sull’iTunes Store, dove è anche possibile scaricare l’app per chi ancora non ne dispone.
Tag:turn by turn,taxi,Percorsi,google,Apple
28/03/2014 07:03 Archiviato in:
Nuove versioniDesideriamo informare gli utenti dell’applicazione In Arrivo Express che la nuova versione 3.4.1 dell’app che tiene conto del nuovo supporto Apple per i percorsi e che notifica i taxi sulla destinazione è stata approvata ed è ora disposizione per l’aggiornamento.
Tag:turn by turn,taxi
23/03/2014 15:30 Archiviato in:
Nuove versioniHo il piacere di annunciare che la nuova versione 7.3 di In Arrivo HD è stata sottomessa alla Apple per l’approvazione. Come anticipato, l’aggiornamento è particolarmente corposo: si seguito il “changelog” ufficiale:
- L'app è ora più rispondente anche in aree centrali con molte fermate e sui dispositivi meno potenti.
- Le stazioni metro per le quali transitano diverse linee mostrano ora correttamente gli orari delle diverse linee semplicemente sfogliando la pagina.
- Prenotando un taxi è ora possibile informarlo in anticipo rispetto la destinazione desiderata e condividere il percorso con altri utenti per eventualmente dividere le spese.
- Il percorso per raggiungere la destinazione di un viaggio in taxi viene ora disegnato sulla mappa alla salita sul taxi per consentire di tenere sotto controllo eventuali divergenze rispetto il percorso pianificato ed eventualmente chiedere un chiarimento al tassista.
- L'app non si blocca più dopo averla valutata sull'iTunes Store dalla tabella dei tempi di attesa.
- I percorsi sono ora ottenuti direttamente mediante il nuovo strumento Apple turn-by-turn in luogo dell'analogo strumento Google per una maggiore affidabilità ed efficienza.
- Risolto un baco che portava al blocco dell'app quando partiva da spenta con una cache molto ricca.
- L'app non si blocca più sui sistemi su iOS 6.1.
Tag:taxi,turn by turn,efficienza,google
12/03/2014 22:07 Archiviato in:
MiglioramentiI tassisti possono ora ricevere l'informazione sulla localizzazione del cliente direttamente nella notifica, potendo così decidere di dirigersi verso quella destinazione e accettare la richiesta al primo semaforo rosso o parcheggio, così eliminando ogni pericolo per la sicurezza e di violazione del codice stradale. Dalla prossima versione di In Arrivo HD, la notifica includerà, su approvazione dell'utente, anche la destinazione del viaggio.Tag:taxi,notifiche push,gps
10/03/2014 20:17 Archiviato in:
AnnunciSi sta lavorando alla nuova versione di in Arrivo HD per risolvere alcune questioni che erano rimaste inevase a fronte del passaggio alla nuova fonte di informazioni e il ripristino del servizio metro. Inoltre la nuova versione offrirà un nuovo servizio che renderà ancora più confortevole il viaggio in taxi: infatti, se possibile automaticamente, altrimenti mediante input utente, sarà possibile informare il taxi immediatamente della destinazione per risparmiare tempo all'arrivo. Sarà anche possibile attivare un percorso sociale associato per cercare utenti con i quali condividere il viaggio.Tag:taxi,condivisione,risparmio
23/08/2014 09:43 Archiviato in:
Nuove versioniDopo un ritardo maggiore del solito, la nuova versione di In Arrivo HD è stata approvata e rilasciata. Come già anticipato essa risolve un numero di comportamenti inaspettati. Questa è in breve la lista degli aggiornamenti:
L'applicazione non si blocca più al ritorno dalla tabella del percorso della linea bus.
La mappa viene ora centrata sulla posizione del taxi corrente durante il loro scorrimento.
Il nomignolo è ora prelevato dall'alias del Game Center.
Un nuovo titolo è stato aggiunto alla sezione degli autobus in arrivo.
Tag:titolo,taxi,Crash,bus in arrivo,Nomignolo,game center,InArrivoHD
23/08/2014 08:47 Archiviato in:
Nuove versioniLa nuova versione minore di Taxi Professional è stata rilasciata con una migliore gestione della sequenza di numerose prenotazioni.
Tag:Prenotazioni taxi,taxi Professional,taxi
25/08/2014 14:01 Archiviato in:
backoffice |DisserviziQuesta volta è il server italiano a presentare problemi. A partire da questa mattina Register ha cominciato occasionalmente a restituire l’errore 503 alle chime web. Ho già notificato il supporto che era già a conoscenza del problema. Auspichiamo una arpia soluzione..
Ricordo che il back office di Register gestisce il supporto per i taxi e i percorsi condivisi. Tutti gli aspetti relativi ai bus e alle metro sono gestiti dal back office americano di Crissic e non sono quindi coinvolti dal problema, a parte per la ovvia sospensione dell’alta affidabilità per il DB sql qualora questo stesso servizio dovesse avere problemi per quanto di sua competenza.
Ci scusiamo per l’inconveniente.Tag:MiaFoto,Register,indisponibilità,Crissic,taxi,503