Uber e la prosopopea di Wired
19/05/2014 17:06 Archiviato in:Rassegna stampa

Prosegue a oltranza l’agitazione. Che è contro la società californiana ma anche contro il futuro dell’Italia (sostiene Wired)
http://www.wired.it/attualita/politica/2014/05/19/perche-uber-e-unopportunita/
Questo il mio commento:
La vostra descrizione si attanaglia benissimo anche alla Mafia. Di nuovo questa confusione colpevole, ritengo, da parte di una testata come la vostra, tra Uber e innovazione. Sembrerebbe che per essere innovativi occorra violare le leggi, magari col supporto dei miliardi di investitori americani, compreso Google, che gli imprenditori nazionali si possono solo sognare! E, ciò nonostante, come nel caso di Taxi Professional, ma non solo, sono in grado di offrire un'alternativa credibile, certo non sponsorizzata da Angelina Jolie o Mario Ballottelli, ma che in compenso rispetta le leggi e lascia al tassista il controllo della propria attività professionale e fonte di rispetto e sostentamento. Ovviamente tutto ciò non è da Wired considerato abbastanza innovativo, evidentemente